Cultura e SpettacoloDisagi & Cronaca cittadina

CELLOLE – Carnevale, dopo due anni di pandemia la Pro Loco premia i carristi: primo posto per quello di Hulk

CELLOLE (Matilde Crolla) – La ‘Pro Loco Città di Cellole’ ha premiato stasera, presso la sala consiliare di Cellole, alla presenza del sindaco Guido Di Leone e dell’assessore al Turismo Giuseppe Ponticelli, i carristi del Carnevale 2020. Un cerchio che si chiude, come ha voluto precisare il presidente Di Lorenzo, dopo la pausa di due anni dovuta alla pandemia. “Ricorderete ancora quel periodo in cui il Covid

cominciava a muovere i primi passi anche nelle nostre zone ed il commissario Macchiarella giustamente decise di sospendere le manifestazioni del Carnevale per evitare contagi- ha precisato Di Lorenzo-. Abbiamo sospeso tutto, anche la premiazione. Oggi a distanza di quasi tre anni apriamo dinanzi a voi le buste che ci erano state consegnate con i voti per i carri partecipanti”. Una giuria, infatti, composta

da alcuni membri del Liceo Artistico di Cascano e da cittadini in incognita aveva votato i vari carri sulla base dell’originalità, del valore sociale del tema trattato, dell’aspetto strutturale e dell’impatto emozionale. Ad aggiudicarsi il primo premio è stato il carro di Hulk con 105 voti, a seguire El Diablo con 104 voti, terzo posto per il Clown con 97 voti. Quella di questa sera è stata anche l’occasione per donare il libro

dal titolo ‘Patrimonio culturale e festività dei carnevali: gli itinerari urbani dei rituali storici in Campania’ a cura di Teresa Colletta, Pasquale De Toro e Luigi Fusco Girard della ‘Edizioni Le Penseur’ che il sodalizio ha ricevuto nei giorni scorsi a Napoli. Nel testo, frutto di una ricerca universitaria, si parla anche del Carnevale cellolese, inserito insieme al pellegrinaggio per la Madonna della Civita tra i beni immateriali

campani dell’Unesco. Durante la serata il presidente onorario Martino Romano ha tirato le somme dell’attività della Pro Loco dal suo insediamento ad oggi evidenziando l’importanza di procedere ad un rinnovo del direttivo dando la possibilità a tutti coloro che sono interessati di partecipare attivamente alla vita della Pro Loco. Intanto, il sindaco Di Leone ha annunciato ufficialmente la decisione di

affidare a Filippo Farina in qualità di coordinatore e a Giuseppe Fusciello di vicepresidente il compito di organizzare il Carnevale 2023. Domani sera in Comune si terrà una riunione alla presenza di tutti gli interessati al fine di mettere in piedi un comitato che possa sostenere l’amministrazione comunale nell’organizzare uno degli eventi più sentiti dalla comunità.