SESSA AURUNCA – Giornata Internazionale del Jazz, l’associazione ‘Borgonuovo Aps’ organizza due serate all’insegna della musica d’autore e della bossa nova

SESSA AURUNCA – L’Unesco, organizzazione delle Nazioni Unite per la scienza, la cultura e l’educazione fondata nel 1945, nel novembre 2011 ha proclamato il 30 aprile “Giornata Internazionale del Jazz”, in corrispondenza dell’ultimo giorno del “mese del jazz” americano, riconoscendo al Jazz il valore di “un’importante e storica forma d’arte che ha contribuito a promuovere il dialogo interculturale, il rispetto per i diritti umani e la dignità umana, a sradicare la discriminazione, a rafforzare l’uguaglianza di genere e a valorizzare il ruolo della gioventù nei cambiamenti sociali”.

Il 30 aprile, o nei giorni più vicini a questa data, tutto il mondo celebra il jazz: è la Giornata Internazionale dedicata a questo genere musicale, istituita dall’Unesco per evidenziarne il ruolo “diplomatico”. Il jazz, sottolinea l’agenzia delle Nazioni unite, “è in grado di unire persone di ogni angolo del globo”.
La GIORNATA INTERNAZIONALE DEL JAZZ, arrivata al suo 14° anno, prevede un fitto calendario di manifestazioni in tutto il mondo, supervisionato dal celebre pianista jazz e ambasciatore di buona volontà Unesco, Herbie Hancock. Vengono organizzati varie manifestazioni come concerti, programmi televisivi e radiofonici, mostre, dibattiti e quant’altro, tutto documentato nel sito web “INTERNATIONAL JAZZ DAY”.

A Sessa Aurunca, l’associazione “BORGONUOVO APS” si è inserita nel contesto della “GIORNATA INTERNAZIONALE DEL JAZZ” presentando due eventi nel suo locale in Viale Trieste.
Il 23 aprile ci sarà il progetto “A WHIFF OF SWING” composto da Walter Palmieri, chitarrista, compositore e direttore artistico della manifestazione SESSA JAZZ che si tiene ogni estate a Sessa Aurunca, dalla cantante Sarah Adamo, dal batterista Joseph Iossa e dal sassofonista Enrico Scarpa. Il loro progetto musicale sarà un omaggio ai grandi compositori jazz e alla bossa nova.

Il 30 aprile invece l’associazione ospiterà un progetto denominato “NIFO JAZZ QUINTET” composto da studenti del “Liceo Musicale e Coreutico Agostino Nifo” di Sessa Aurunca: il pianista Simone Mazzucco, la cantante Maria Palladino, il fisarmonicista Domenico Parente, il batterista Gabriele Pitolino e il sassofonista Fabio Pietosi, tutti coordinati dal docente Eliseo Bancheri.
I due eventi saranno gratuiti e l’inizio di ognuno è previsto per le 18:30.
