Disagi & Cronaca cittadina

CELLOLE – Inclusività ed accessibilità, il Comune riceve la Bandiera Lilla come primo Ente virtuoso in provincia di Caserta

CELLOLE (Matilde Crolla) – Dopo la Bandiera Blu, per il Comune di Cellole arriva anche la Bandiera Lilla! Un altro grande traguardo è stato raggiunto dall’amministrazione comunale, targata Guido Di Leone. Questa mattina, infatti, insieme all’inaugurazione dell’ascensore installato presso la casa comunale per consentire anche ai cittadini diversamente abili di poter raggiungere i piani alti del Municipio, ci sarà la cerimonia di innalzamento di questa nuova bandiera. Tale riconoscimento simboleggia il fatto che Cellole è il primo Comune

in provincia di Caserta in termini di inclusività.  La Bandiera Lilla è un riconoscimento che premia i Comuni italiani che si distinguono per l’impegno concreto nel migliorare l’accessibilità del territorio, rendendolo fruibile e accogliente per tutti, in particolare per le persone con disabilità. Il riconoscimento arriva dopo un’attenta analisi sul campo effettuata dai referenti di Bandiera Lilla su tutto il territorio comunale che ha permesso di monitorare il modus operandi dell’amministrazione in collaborazione con gli uffici preposti e le associazioni locali. Soddisfatto il primo cittadino Guido Di Leone che dichiara: “È stato premiato il nostro territorio, accessibile ed inclusivo. Ringrazio il mio Assessore alle Politiche

Sociali Antonietta Marchegiano e la Responsabile dell’Area Sociale Marianna Esposito per aver lavorato con determinazione al raggiungimento di questo prestigioso obiettivo. Un altro grande traguardo è stato raggiunto, ci portiamo a casa un risultato importante e di grande significato. LA NOSTRA CELLOLE È BANDIERA LILLA!”. Soddisfatta anche l’assessore alle Politiche sociali, Antonietta Marchegiano che afferma: “La Bandiera Lilla è un riconoscimento legato all’accessibilità e all’inclusività dell’Ente a cui si conferisce la bandiera. Essere un Comune Bandiera Lilla non vuol dire essere un Comune perfettamente accessibile, ma sicuramente viene premiato il lavoro che viene svolto per rendere accessibile ciò che deve essere

tale. Dunque l’obiettivo è migliorare la qualità della vita. I referenti di Bandiera Lilla non si sono limitati solo al conferimento del riconoscimento, ma ci hanno anche aiutato e ci aiuteranno nel migliorare ulteriormente i nostri servizi e le strutture pubbliche che fanno parte del nostro Comune”, ha concluso Marchegiano.