Politica

CELLOLE – Tributi, nuova vittoria per l’amministrazione Compasso: i giudici del Tar rigettano la richiesta di sospensiva della delibera presentata dalla Sogert

CELLOLE (Matilde Crolla) – Nuova vittoria dell’amministrazione comunale, targata Cristina Compasso, relativamente alla querelle con la Sogert, la società che si occupava del servizio di riscossione tributi. Dopo il decreto presidenziale emanato dal Tar Campania sei giorni dopo la presentazione del ricorso per l’annullamento della delibera consiliare del 23 ottobre, oggi arriva

anche l’ordinanza cautelare del collegio del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania. Il collegio di magistrati, infatti, respinge la domanda incidentale di sospensione della delibera richiesta dalla Sogert. “Appare opportuno- si legge nell’ordinanza- che la situazione rimanga inalterata nelle more della definizione del merito del giudizio che, peraltro, necessita di un approfondimento

incompatibile con la sommarietà propria della presente fase cautelare”. Dunque, il Tar rinvia al merito la questione. Intanto, respinge la richiesta della Sogert di sospensione della delibera dell’ottobre scorso con la quale il Comune di Cellole affidava all’Agenzia delle Entrate il servizio di riscossione dei ruoli del 2013. La delibera di consiglio comunale è stata, tra l’altro, pubblicata lo scorso 14 novembre

ed il giorno successivo la Sogert ha presentato ricorso al Tar contro il Comune (non costituitosi in giudizio) e contro l’Agenzia delle Entrate Riscossione (non costituitasi in giudizio). Dopo appena sei giorni il presidente ha emesso il decreto di non accoglimento del ricorso per la sospensiva. La sindaca Compasso e tutta l’amministrazione comunale si sono detti soddisfatti per questo ennesimo risultato raggiunto.

 

4 pensieri riguardo “CELLOLE – Tributi, nuova vittoria per l’amministrazione Compasso: i giudici del Tar rigettano la richiesta di sospensiva della delibera presentata dalla Sogert

I commenti sono chiusi.