SESSA AURUNCA – ‘Giornalismo e comunicazione, lavorare con il futuro’, incontro di orientamento per gli studenti del Convitto Nazionale ‘Nifo’


SESSA AURUNCA (Matilde Crolla) – ‘Giornalismo e Comunicazione, lavorare con il futuro’, questo il tema della giornata di orientamento scolastico che il rettore del Convitto ‘Agostino Nifo’, Giovanni Battista Abbate, ha organizzato con i quattro licei di Sessa Aurunca (Artistico, Classico, Scientifico e Musicale) alla presenza del presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, della giornalista Rai Lilly Viccaro Theo, del giornalista e scrittore Salvatore Minieri e della sottoscritta. Grazie all’entrata in vigore della piattaforma

Unica gli studenti di oggi hanno a disposizione un mondo di servizi digitali che li accompagnano nel loro percorso di crescita, per aiutarli a coltivare e far emergere i loro talenti. Ogni istituzione scolastica è tenuta, tra l’altro, secondo le direttive ministeriali, a mettere in condizioni gli studenti di fare una scelta consapevole rispetto alle loro decisioni future sia lavorative che professionali. Dunque, dopo diversi incontri ed iniziative formative, oggi è stata la volta di quello di quello con l’Ordine dei Giornalisti della Campania. A moderare l’incontro

è stata la professoressa Marianna Mauriello che ha curato l’intera organizzazione grazie anche al supporto della collega Laura Russo orientatrice. Ad aprire i lavori è stato proprio il rettore del Convitto ‘Agostino Nifo’, Giovanni Battista Abbate, che ha sottolineato l’importanza della libertà nella comunicazione, imperniata ai valori della preparazione e della deontologia professionale, una libertà intesa come rispetto della verità e dell’indipendenza. I giornalisti presenti hanno portato all’attenzione degli studenti la loro esperienza di vita professionale all’interno delle redazioni, del percorso fatto prima dell’avvento del web. Non sono mancati momenti di confronto dialogico con gli studenti rispetto a quelli che sono i rischi ma anche le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale. Ma si è discusso anche del dovere deontologico insito nella natura del giornalista

che deve il più possibile avvicinarsi alla verità e raccontarla con libertà, senza il timore di ripercussioni. Si è parlato di fake news, della velocità dei nostri tempi che spinge anche i giornalisti a doversi barcamenare tra la ‘fretta’ di pubblicare e la necessità di verificare le informazioni. La cultura e la lettura devono essere alla base della curiosità, motore principale dell’attività giornalistica. Solo chi legge, si documenta, non si ferma al gossip, al chiacchiericcio può sviluppare spirito critico e discernere il bene dal male, la fake news dalla verità, l’articolo

autorevole da quello scritto solo per accumulare visualizzazioni. Durante l’incontro di orientamento non sono mancati altri momenti di riflessione e spunti nel corso dei quali è stato spiegato agli studenti quali possono essere i percorsi da intraprendere per avviarsi a questa professione così affascinante ma nello stesso tempo di grande responsabilità morale. Al termine dell’incontro gli studenti del Liceo Artistico hanno omaggiato i relatori con dei meravigliosi piatti in ceramica realizzati presso il loro laboratorio scolastico di Cascano.
