Cultura e Spettacolo

SESSA AURUNCA – Il Cinema Teatro Corso parte alla grande: sabato lo spettacolo dell’attore Gino Rivieccio dal titolo ‘Da cosa nasce cosa’

SESSA AURUNCA (Matilde Crolla) – Dopo il taglio del nastro di ieri alla cinquantesima edizione del Cineforum Aurunco, il Cinema Teatro Corso di Sessa Aurunca inizia il nuovo anno all’insegna di una programmazione degna di nota. Questa sera, domani e venerdì alle ore 17 sarà proiettato il film campione di incassi di Paola Cortellesi dal titolo ‘C’è ancora domani’. Mentre sabato sera

andrà in scena alle ore 20 l’attore napoletano Gino Rivieccio nello spettacolo “Da cosa nasce cosa” per la regia di Vincenzo Liguori. Gli accadimenti degli ultimi due anni non possono passare inosservati. I cambiamenti sociali ed economici, quelli climatici, per non parlare di quelli umorali, hanno fatto si che la nostra vita
cambiasse repentinamente. Senza contare il Covid che ha mutato il nostro stile di vita facendoci chiudere dietro le imposte
della diffidenza e dell’isolamento. Ma è sul virus della stupidità e
della insulsaggine imbevuta di follia contro il quale non c’è


nessun vaccino, che Gino Rivieccio in questo suo monologo
teatrale batte l’accento. Un virus che sembra aver ottenebrato le
menti anche di chi dovrebbe governare il mondo. Con la consueta
ironia e con il garbo e la misura che caratterizzano i suoi
spettacoli, il comico napoletano in “ Da cosa nasce Cosa “ ci


porta a sorridere e a riflettere collegando i vari argomenti che
affronta come un bambino che trascina le carrozze del trenino
legate da un filo sottilissimo. Lui è un capotreno istrionico che sa
sottolineare anche con dei francobolli musicali e con il supporto
di tre vocalist, le varie fasi dello show. In scena al

pianoforte il
maestro Marco Ciardiello. Insomma, un travolgente monologo che vedrà il comico napoletano, con la consueta ironia ed il garbo e la misura che caratterizzano i suoi spettacoli, soffermarsi sugli accadimenti degli ultimi due anni. L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti. L’evento è stato offerto dall’amministrazione comunale, targata Lorenzo Di Iorio, ed in particolare dall’assessorato alla Cultura nella persona di Italo Calenzo. Il Cinema Teatro Corso continuerà poi la sua programmazione con il Cineforum Aurunco previsto per martedì prossimo.