SESSA AURUNCA – La proposta di Calenzo a Schiavone: bloccare gli 800mila euro per la variante e dirottarli su via Raccomandata e frazioni
SESSA AURUNCA (Matilde Crolla) – L’ingegnere ed ex vicesindaco di Sessa Aurunca, Italo Calenzo , avanza una proposta al consigliere provinciale nonché presidente del consiglio comunale sessano, Massimo Schiavone. Calenzo chiede, vista la solerzia di Schiavone nel seguire le problematiche locali anche a livello provinciale, di dirottare gli ottocentomila euro finanziati dalla Provincia di Caserta
con i fondi del “ristoro” nucleare per la costruzione della variante di collegamento tra la SS7 Appia (bivio di Carano) e via Raccomandata, al ripristino della stessa via Raccomandata, oltre che di tutte le arterie comunali e delle frazioni. “Quella della variante è un’iniziativa inutile non supportata da nessuno studio sugli effetti positivi che avrebbe sul traffico. Sarebbe un’ulteriore bretella di collegamento dall’Appia a via Raccomandata confluente su Viale Trieste, all’altezza dell’Istituto Comprensivo “Caio Lucilio”, che andrebbe, con
tutta logica evidenza, a sovraccaricare notevolmente il flusso di traffico in loco”, afferma Calenzo.
“Il Consigliere Provinciale Massimo Schiavone intervenga immediatamente, per iscritto, e ponga riparo impedendo la realizzazione di una strada che risulterebbe essere solo sperpero di denaro pubblico.
Mi permetto di suggerire, cosa che chiesi già due anni fa (gennaio 2018) all’attuale Amministrazione Comunale, un
incontro con la Provincia al fine di poter condividere la destinazione dei fondi della Legge 368/2003 rispettando le reali esigenze e problematiche del Territorio.
Gli 800.000, 00 € vanno impiegati, senza se e senza ma, per la sistemazione definitiva di via Raccomandata e delle arterie provinciali che attraversano il centro cittadino (quale via XXI Luglio) e le diverse Frazioni del territorio piuttosto che, ripeto, la realizzazione di un’opera di fatto inservibile. Ben diversa sarebbe, invece- continua Italo Calenzo-, la realizzazione, già inserita peraltro nella Programmazione
delle Opere Pubbliche 2015/2017, di una variante di collegamento ad est tra la Città di Sessa Aurunca e la strada Statale Appia (da via Corbara-Marzuli…), al fine di decongestionare il traffico e di consentire il rapido accesso al centro cittadino, con opportuni innesti, ed in via Sessa-Tuoro, dov’è ubicata la nuova Caserma dei Carabinieri. Allora si che l’opera avrebbe un senso!”, conclude.
Pingback: relax everyday
Pingback: Buy Gun Barrels Online
Pingback: cimarron revolvers
Pingback: hiếp dâm trẻ em
Pingback: https://stealthex.io
Pingback: slot online สายปั่นห้ามพลาด
Pingback: sa casino
Pingback: additional info
Pingback: Magic Mushroom Capsules
Pingback: spilleautomater nett
Pingback: chicken road game