Disagi & Cronaca cittadinaPolitica

SESSA AURUNCA – L’amministrazione risponde alle accuse: “Basta ipocrisie, noi lavoriamo per la città e per il territorio!”

SESSA AURUNCA (Matilde Crolla) – L’amministrazione comunale risponde alle accuse: “Basta ipocrisie, noi lavoriamo per la Città ed il Territorio”. Nei giorni scorsi, alcune voci hanno sollevato polemiche sulla presunta incuria di alcuni monumenti cittadini, tentando di gettare ombre sull’operato dell’attuale Amministrazione. A rispondere in modo fermo e deciso è l’Assessore ai Lavori Pubblici e ai Beni Culturali, Italo Calenzo, che non usa mezzi termini:

“Assistiamo all’ennesimo, grottesco tentativo di sollevare polveroni mediatici su situazioni di degrado che esistono da anni. È paradossale che a puntare il dito siano proprio coloro che, quando erano alla guida della Città, hanno lasciato questi beni nello stato in cui si trovano oggi. Il loro silenzio e la loro inerzia amministrativa sono sotto gli occhi di tutti. Eppure, oggi si ha la sfacciataggine di accusare chi sta finalmente affrontando i problemi con serietà e impegno.”

L’Amministrazione comunale, infatti, ha intrapreso un percorso chiaro e concreto per la riqualificazione del patrimonio artistico e monumentale della città, intervenendo in maniera sistematica su più fronti. “Noi lavoriamo per il bene della Città, senza fare annunci vuoti o alimentare polemiche sterili. Abbiamo scelto di prenderci cura di tutto il Territorio, dei monumenti, delle strutture pubbliche e delle reali esigenze della Comunità. Anche le situazioni ipocritamente denunciate sono state già prese in carico, e infatti a breve partiranno i lavori di riqualificazione del Chiostro di San Domenico, segno evidente che il nostro impegno è concreto e continuo.” L’assessore Calenzo non risparmia critiche a chi, invece di contribuire al miglioramento della Città, si limita a lanciare accuse:

“Chi oggi alza la voce avrebbe fatto meglio a tacere, perché il suo passato amministrativo è la prova tangibile di un’inefficienza totale. Anni di immobilismo hanno lasciato solo degrado e promesse non mantenute. La Città ha bisogno di fatti, non di chiacchiere. E i fatti, oggi, sono sotto gli occhi di tutti.” L’Amministrazione comunale ribadisce quindi il proprio impegno per il recupero e la valorizzazione del patrimonio cittadino, rispondendo con azioni concrete a chi, in passato, ha avuto l’opportunità di intervenire ma ha scelto di non farlo.