SESSA AURUNCA – ‘Terra Bruciata’, domani sera al Cinema Corso il film documentario di Luca Gianfrancesco e poi l’incontro con il regista

SESSA AURUNCA – “Terra bruciata”, un film documentario di Luca Gianfrancesco che apre una nuova pagina del racconto della Resistenza e della ferocia nazista in Italia. Una memoria avvincente e commossa, per ricordarci che la Storia del Paese, è del Paese intero. Domani mercoledi 30 aprile, alle ore 18 e 30, al Cinema Corso, saranno presenti il regista Luca Gianfrancesco e gli storici Giuseppe Angelone e Giovanni Cerchia. Ingresso libero e gratuito. Il documentario riporta un quadro storico ben preciso, partendo da un piccolo bordo

della provincia di Caserta, Conca della Campania quando diciannove civile vengono trucidati da militari tedeschi. “Graziella Di Gasparro, figlia di uno dei caduti, lotta da anni per tener viva la memoria di quell’eccidio dimenticato. Luca Gianfrancesco, con il sostegno di numerose realtà locali e grazie alla distribuzione di Cinecittà Luce, porta sul grande schermo un documentario che andrebbe proiettato in tutti gli Istituti Superiori d’Italia. Il motivo? Perché racconta ciò che accadde dopo l’8 settembre 1943 da una prospettiva nuova che rende giustizia a chi nel Sud combatté a rischio della vita il nazifascismo e a chi ne fu vittima innocente” (Giancarlo Zappoli dal sito mymovies.it)
