SESSA AURUNCA – Viabilità e arredo urbano: nuove opportunità per una città più accogliente





SESSA AURUNCA (Matilde Crolla) – Sessa Aurunca sta vivendo una fase di rinnovamento urbano con interventi mirati a migliorare la viabilità e l’estetica del centro cittadino. Le recenti scelte dell’Amministrazione Comunale, pur suscitando dibattito, rappresentano un passo avanti per rendere la città più ordinata, vivibile e attrattiva, sia per i residenti che per i visitatori.

Uno degli interventi più significativi riguarda la posa del nuovo basolato stradale, che mira a valorizzare il centro storico conferendogli un aspetto più curato e armonioso. Alcuni cittadini hanno espresso suggerimenti sulla qualità della pavimentazione, segno di un forte coinvolgimento della comunità nella trasformazione della città. “È bello vedere un’Amministrazione che si impegna nel migliorare il volto del nostro centro storico”, afferma il signor Giuseppe, residente in zona.

Anche la regolamentazione della sosta con l’introduzione di parcheggi a pagamento in Largo Cristoforo Colombo e Largo Santa Lucia rappresenta una novità pensata per favorire una maggiore rotazione dei posti auto e una migliore fruibilità degli spazi. La sistemazione del “Parcheggio Paparcone” contribuirà a garantire un equilibrio tra sosta libera e a pagamento, facilitando la gestione del traffico. “Se ben organizzati, questi parcheggi possono migliorare la viabilità e dare più possibilità a chi deve fermarsi solo per pochi minuti”, sottolinea la signora Maria, commerciante del centro.

Un ulteriore elemento di rinnovamento è rappresentato dall’installazione di nuovi elementi di arredo urbano, come vasi e dissuasori di sosta, che arricchiscono l’estetica cittadina.
Tra le novità più rilevanti c’è la chiusura al traffico di Piazza Mercato, una decisione volta a restituire questo spazio ai pedoni e a creare un ambiente più sicuro e vivibile. Se da un lato questa scelta ha portato a qualche perplessità tra i commercianti, dall’altro offre la possibilità di ripensare la piazza come un luogo di aggregazione e socialità. “Siamo fiduciosi che una piazza più vivibile possa attirare più persone e favorire nuove iniziative commerciali”, dichiara Antonio, titolare di un’attività nelle vicinanze.

L’amministrazione comunale si è dimostrata attenta alle esigenze dei cittadini e aperta al dialogo per valutare eventuali miglioramenti. Questi interventi, se ben accompagnati da adeguati aggiustamenti e da un confronto costruttivo con la cittadinanza, possono rappresentare un’opportunità per dare nuovo slancio alla Città, rendendola più ordinata, accogliente e pronta ad affrontare le sfide del futuro.
